I disastri dell’OMS in Italia: il caso di Ranieri Guerra

Da Il Giornale

Ti dicono di fidarti della scienza, e che se hai dei minimi dubbi sei sicuramente un complottotista e un negazionista da mettere a tacere e da mettere alla gogna pubblica. Se poi critichi l’OMS diventi un reietto trumpiano. Odi di giubilo si sentono in giro dopo che Biden ha annunciato la sua intenzione di far rientrare gli Stati Uniti nell’Organizzazione Mondiale (o Cinese, forse) della Sanità. Succede poi in Italia che un alto dirigente dell’OMS, Ranieri Guerra, fosse responsabile dal 2014 al 2017 della revisione del piano pandemico italiano, fermo al 2006. E’ successo che Guerra non ha fatto nulla e quando a inizio pandemia l’OMS ha fatto uscire un onesto paper (forse una delle poche cose buone fatte dall’OMS) in cui si denunciava che il disastro italiano di Marzo era legato sopratutto al mancato aggiornamento del piano pandemico, quel paper è durato come un gatto in autostrada: scomparso. Guerra era all’OMS, ricordiamolo. Ancor di più: quando la Procura di Bergamo ha convocato i redattori del paper, l’OMS non ha dato autorizzazione, mandando solo Ranieri Guerra. Io qualche dubbio lo avrei, non trovate?

Qui il podcast che ho registrato sulla vicenda di Ranieri Guerra

Ascolta “Non ci si può più fidare dell’OMS dopo il caso di Ranieri Guerra” su Spreaker.

 

Seguimi anche su: 

Glocal Podcast   Pagina Facebook Mirko Giordani  Instagram   Twitter

Per idee e spunti, contattami direttamente su mirkoglocal@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...